Motociclismo off-road: cosa dice la legge
Nel presente articolo, tratto dal sito di InMoto.it, viene discusso il tema della praticabilità di detta attività, alla luce della recente legislazione relativa alla regolamentazione delle aree boschive e forestali.

Circa la possibilità, dal punto di vista legale, di transitare lungo strade sterrate a bordo della propria moto nel territorio nazionale, nel sito di InMoto.it sono citati i seguenti articoli di legge i quali, ad una prima lettura, sembrerebbero vietare tale attività:


Tuttavia, sul punto, proprio il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha emesso un comunicato stampa, nel quale viene evidenziato che:
  1. la competenza primaria in materia è delle Regioni, ed ogni Regione e Provincia autonoma ha già una sua legge regionale che disciplina gli aspetti strettamente tecnici e la fruibilità di tali viabilità;
  2. le strade e le piste forestali non sottostanno ai criteri di sicurezza previsti per la viabilità ordinaria, poiché si tratta di viabilità esclusa dal Codice della strada;
  3. è dunque compito delle Regioni disciplinare le modalità di utilizzo, gestione e fruizione della viabilità forestale.


Di seguito è riportato il link dell'articolo completo, tratto dal sito di InMoto.it.