La manovra di sorpasso è regolata dall'articolo 148 del Codice della strada, il quale stabilisce quando è consentito o meno superare un veicolo che un conducente può trovarsi davanti a sé nel suo stesso senso di marcia.
In particolare, secondo il sopracitato articolo è vietato sorpassare nei seguenti casi:- in prossimità o in corrispondenza delle curve, dei dossi o di altri punti della strada in cui c'è scarsa visibilità, a meno che tu stia circolando su una strada a due carreggiate separate, su una carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e la segnaletica orizzontale lo consenta;
- quando il veicolo che si intende sorpassare sta superando un altro veicolo oppure si trova in un passaggio a livello o in un semaforo e, per compiere la manovra, si deve invadere il senso opposto di marcia.
Inoltre, il CdS vieta il sorpasso in prossimità degli incroci, ma con alcune eccezioni, relative ai casi in cui:
- l'automobilista che precede ha messo la freccia per girare a sinistra ed ha iniziato la manovra;
- il sorpasso avviene in una strada a precedenza a due carreggiate separate, a senso unico o a due corsie con lo stesso senso di marcia e c'è l'apposita segnaletica orizzontale;
- si vuole sorpassare una bicicletta (sempre che non si invada la corsia opposta);
- la circolazione è regolata da semafori o da agenti del traffico.
Infine, il Codice della strada vieta in linea di massima il sorpasso a destra. Tuttavia, anche in questo caso, ci sono delle eccezioni., in relazione alle quali è comunque possibile compiere la manovra quando:
- il conducente del veicolo che precede ha segnalato che intende svoltare a sinistra, oppure fermarsi a sinistra in una strada a senso unico;
- il veicolo da sorpassare è un tram che non circola su una corsia riservata e la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consente. A meno che, come già spiegato, il tram sia fermo e non ci sia una banchina prevista per i pedoni che scendono e che salgono dal mezzo: in questo caso, il sorpasso è vietato.
Di seguito è riportato il link dell'articolo completo, tratto dal sito di La Legge per Tutti.