Visite: 519 CAD, Grafica e Modelli 3D Buongiorno Francesco,
ho seguito con piacere il tutorial su questo strumento.
Ti chiedo alcune precisazioni:
1 - le posizioni delle telecamere devono essere fisse e cioè la posizione non agganciata al movimento di un veicolo?
2 - nelle impostazioni della finestra 3D è possibile modificare un... Inviato alle 4 Anni 2 Mesi fa |
Visite: 994 Buongiorno Francesco,
ho visto il tutorial che hai caricato per questa tipologia di sinistro.
Ho necessità di alcuni chiarimenti:
Nel caso si verifichi il distacco di una ruota, o un arretramento significativo di una sospensione, è corretto inserire un nelle sequenze?
Nel caso la vettura sormonti il... Inviato alle 5 Anni 1 Mese fa |
Visite: 834 Buongiorno Francesco,
grazie per i tuoi chiarimenti.
Una cosa però non capisco.
Se considerando un modello ibrido dovessi ottimizzare da prima il MB (velocità - direzione), come posso tenere subito in considerazione il gli effetti dei veicoli sul MB stesso?
E' evidente che gli effetti dell'urto tra i... Inviato alle 5 Anni 5 Mesi fa |
Visite: 834 Buongiorno Francesco,
ho iniziato ad usare le nuove funzioni dell'ottimizzatore anche con i multibody e ho necessità di alcuni chiarimenti.
1- questa procedura è possibile solo con "ottimizzatore avanzato"
2- in ragione delle incertezze, meglio inserire pochi punti di corrispondenza (ad esempio... Inviato alle 5 Anni 5 Mesi fa |
Visite: 875 Buongiorno,
la modo corretto sarebbe quello di procedere sperimentalmente prendendo il/i veicolo/i, o dei veicoli identici per marca tipo e modello, e rilevare il peso su ogni ruota, o se si vuole su ogni asse oltre la massa complessiva.
Acquisiti tali dati basta fare una semplice operazione... Inviato alle 5 Anni 10 Mesi fa |
Visite: 2762 Laser Scanner, Computer Vision ed altre tecnologie di rilievo Buongiorno a tutti,
concordo con mio omonimo.
Per altro forzare l'allineamento non fornisce comunque un risultato qualitativamente migliore di "meno foto ma fatte meglio".
Molto dipende anche da come sono state scattate le foto, ovvero se la sequenza che hai seguito agevola la successiva... Inviato alle 6 Anni 1 Mese fa |
Visite: 2560 Buongiorno Francesco,
ottima sintesi.
Grazie Inviato alle 6 Anni 1 Mese fa |
Visite: 2560 Buongiorno a tutti,
penso che se si volesse utilizzare il multi-body, inteso come complesso moto + centauro, ci si troverebbe, di nuovo, a dover gestire il problema della rigidità della portiera ma anche il fatto che la stessa è incernierata.
A prescindere quindi dalla modellazione della portiera, volendo... Inviato alle 6 Anni 1 Mese fa |
Visite: 2762 Laser Scanner, Computer Vision ed altre tecnologie di rilievo Buongiorno Giuseppe,
le tecniche per eseguire il rilievo del teatro del sinistro, pur semplici nel loro complesso, necessitano di una serie di accortezze.
-meglio se le fotografie vengono scattate dall'alto (puoi ad esempio montare l'apparecchio in cima ad un palo)
-le impostazioni delle macchina... Inviato alle 6 Anni 1 Mese fa |
Visite: 1147 Buongiorno Giuseppe,
cosa intendi per fase di abbassamento?
Se, come immagino, tu ti riferisca all'assetto assunto dal veicolo investitore con il frontale più o meno abbassato per effetto di una frenata, puoi agire in due modi.
1- apri cliccando con il tasto destro del mouse sull'area di lavoro e... Inviato alle 6 Anni 2 Mesi fa |
Altri articoli... |